Sostanze minerali
Il contenuto in sostanze minerali,
definite anche ceneri in quanto rappresentano il residuo inorganico
non volatile del miele dopo carbonizzazione, è complessivamente
basso, anche se può variare notevolmente, nei diversi tipi
di miele, da 0,02 a 1% circa.
L'elemento maggiormente rappresentato
è il potassio che costituisce la metà o i 3/4 della
quantità totale di questa frazione.
Sono inoltre presenti cloro,
zolfo, sodio, calcio, fosforo, magnesio, silicio, ferro, manganese,
rame. Altri elementi compaiono allo stato di tracce.
I minerali contenuti nel miele
provengono dal terreno in cui vive la pianta.
Generalmente i mieli chiari
sono poveri in sostanze minerali, mentre quelli più scuri,
in particolare il miele di castagno e i mieli di melata, ne sono
più ricchi.
|