I mieli uniflorali italiani

Il miele: origine, composizione e proprietà

Mappa del testo Home Indietro Avanti

Proprietà fisiche

Conducibilità elettrica

La conducibilità elettrica di un liquido, misurata in millisiemens/cm, è funzione della presenza di sostanze ionizzabili, in grado di condurre la corrente elettrica. Tali sostanze, nel miele, sono rappresentate essenzialmente dai sali minerali: per questo motivo la determinazione della conducibilità elettrica del miele può essere usata in luogo di quella delle ceneri per la valutazione del tenore in sali minerali.

Il valore di conducibilità elettrica varia notevolmente a seconda dell'origine botanica, approssimativamente tra 0,1 e 2 mS/cm. I mieli di melata e quelli scuri in generale presentano i valori più elevati.

di Anna Gloria Sabatini

    Inizio pagina