|  
              Nella produzione del miele di qualità è 
              di grande importanza la selezione delle aree di raccolta, l'ambiente 
              nel quale le api operano e dal quale traggono la materia prima che 
              trasformeranno in miele. In pratica possiamo dire che il miele rappresenta 
              un'immagine fedele dell'ambiente dal quale proviene: mangiando miele 
              mangiamo ambiente! 
             Per questo motivo è della massima importanza 
              che le postazioni siano lontane da possibili fonti di inquinamento, 
              in quanto le eventuali sostanze inquinanti possono depositarsi sul 
              nettare e soprattutto sulla melata; devono altresì essere 
              lontane da fonti di sostanze zuccherine che le api potrebbero essere 
              indotte a bottinare in luogo del nettare. 
             In sintesi devono essere evitate: aree urbane, 
              aree industriali, autostrade, impianti dove si lavorano sostanze 
              zuccherine, zone agricole dove si effettuano trattamenti antiparassitari 
              (il rischio maggiore è per le api, ma non si deve trascurare 
              l'ipotesi che tali sostanze possano andare a contaminare il miele). 
             |