cespuglio (3 - 5 dm), con foglie sessili, lanceolate, inferiori
a 1 cm, bianco tomentose di sotto, fiori in spiga cilindrica con
corolla purpurea. La pianta era un tempo coltivata come pianta medicinale;
uno dei nomi comuni (erba dei gatti) si riferisce al forte odore
della pianta che attira i gatti
Ambiente di
diffusione
rupi calcaree e granitiche (0 - 1200 m)
Area di diffusione
specie subendemica della Sardegna e della Corsica; è presente
anche nell’Arcipelago Toscano. È specie rara ma localmente
può essere abbondante