I mieli uniflorali italiani

Altri mieli uniflorali

Mappa del testo Home Indietro Avanti

Miele di melata di quercia

gruppo di Quercus robur - Fagaceae

Descrizione
della specie

al gruppo appartengono diverse specie di querce caducifoglie simili tra di loro; sono alberi longevi, a crescita lenta, con foglie obovate o oblanceolate con 4 - 7 lobi arrotondati per lato; ghiande generalmente ovali o ellissoidi con cupula appiattita o più o meno emisferica, ricoprente solo la base della ghianda. Le tre specie più diffuse del gruppo sono il rovere (Q. petraea (Mattuschka) Liebl.), la farnia (Q. robur L.) e la roverella (Q. pubescens Willd.)

Ambiente di
diffusione

boschi, su suolo acido (0 - 1000 m) per Q. petraea, boschi su suoli ricchi, più o meno neutri, con falda freatica elevata (0 - 800 m) per Q. robur e boschi, cespuglieti aridi della zona submediterranea, generalmente su suolo calcareo (0 - 1200 m) per Q. pubescens

Area di diffusione

Q. petraea manca solo in Sardegna ed è più comune nelle zone a clima atlantico e nell’area del castagno; Q. robur è presente soprattutto nell’Italia settentrionale e centrale; Q. pubescens è la più comune e manca solo nella Pianura Padana e nelle altre piane alluvionali

Periodo di produzione

aprile - giugno per la melata prodotta da Kermes quercus L., Kermesidae; giugno da Lachnus iliciphilus Del Guercio, Lachnidae; maggio - luglio da Lachnus roboris L., Lachnidae; maggio - settembre da Thelaxes dryophila Schrank, Thelaxidae; giugno - luglio da Tuberculatus annulatus Hartig, Calliphididae

Produzione
di melata

non regolare negli anni

Zone di produzione

nell’Italia centrale e meridionale; sono note produzioni di melata di querce in altri paesi del mediterraneo (per esempio Spagna e Francia)

Importanza del
miele uniflorale

occasionale, ma localmente non trascurabile. Possono produrre melate simili anche le querce sempreverdi quali il leccio Q. ilex L. e la quercia da sughero (Q. suber L.), nelle rispettive zone di diffusione (areale mediterraneo)

Caratteristiche
melissopalinologiche

generalmente povero in elementi fungini indicatori di melata (Ricciardelli D’Albore, 1998)

Caratteristiche
organolettiche

colore scuro o molto scuro, cristallizza in un tempo relativamente breve, odore e aroma di media intensità, di tipo caramellato, frutta secca o anche lievito di birra, malto

Caratteristiche
fisico-chimiche

non note

di Maria Lucia Piana

    Inizio pagina