Descrizione
della specie
|
erba annuale, con fusti eretti (3 - 6 dm), foglie pennatosette,
fiori con petali bianchi o violetti e frutto in silique
|
|
Ambiente di
diffusione
|
comune infestante dei coltivi nelle aree di maggiore diffusione.
Campi, orti, incolti (0 - 800 m)
|
Area di diffusione
|
ovest-mediterranea. Liguria, penisola (verso nord fino alla Romagna,
Umbria e Lazio), Sicilia, Sardegna, Corsica ed isole minori, comune;
rara e generalmente avventizia al settentrione
|
Fioritura
|
gennaio - dicembre
|
Produzione
nettarifera
|
buona
|
Zone di produzione
|
sul versante adriatico, dalle Marche verso sud e Sicilia
|
Importanza del
miele uniflorale
|
occasionale. Il nettare di Diplotaxis costituisce una risorsa
molto importante per le api, soprattutto a causa della fioritura
continua; mieli a forte prevalenza di questa specie si producono
nelle zone e nei periodi in cui le altre risorse scarseggiano (autunno
o fine inverno/primavera)
|
Caratteristiche
melissopalinologiche
|
nei campioni osservati la percentuale del polline della specie
è presente con frequenza dominante; PK/10 g tra 20.000 e
90.000 (Ricciardelli D’Albore, 1998)
|
Caratteristiche
organolettiche
|
mieli di colore chiaro o medio, con cristallizzazione molto rapida,
con odore e aroma di media intensità, che ricordano la pianta
d’origine, odore di cavolo, leggermente animale
|
Caratteristiche
fisico-chimiche
|
non note; per la rapida cristallizzazione e l’affinità con
i mieli di altre specie della stessa famiglia (colza), si può
supporre un contenuto in glucosio superiore alla media
|